
Chirundu sorge sul fiume Zambesi, non lontano dal confine con lo Zimbabwe. La scuola di Kanepara, che Cotronix ha deciso di “adottare” e costruire in muratura in sostituzione della capanna iniziale, è nata qualche anno fa dalla volontà delle famiglie del villaggio di dare un’istruzione ai propri figli, che altrimenti sarebbero costretti a percorrere a piedi ogni giorno dai 4 ai 6 km anche durante la stagione delle piogge per raggiungere la scuola di Chirundu.
La scuola è frequentata da circa 170 bambini divisi in 2 classi; la struttura scolastica iniziale era realizzata in legno, paglia e fango, e risultava molto fragile e insicura nella stagione delle piogge; il progetto di Cotronix è stato costruire un vero e proprio edificio scolastico, solido e spazioso, costituito da due aule, un ufficio e una veranda.
|