La situazione attuale della casa: La costruzione della nuova casa può ritenersi pressoché terminata: deve essere completata la pavimentazione di due stanze e dei portici sia del primo piano che del secondo. L'edificio ora è collegato alla rete elettrica e telefonica, la cucina è funzionante ed attrezzata cosí come la lavanderia e gli uffici.
La capanna dove risiedeva il direttore, Selvyn Roy, è stata distrutta e sostituita da
una costruzione in mattoni molto confortevole. Delle vecchie costruzioni
provvisorie resta soltanto quella principale dove viene tutt'ora
impartita la fisioterapia.
Al momento della nostra visita era appena terminata una stagione delle
piogge particolarmente violenta e il terreno intorno alla casa era
ancora invaso dalle acque. Esso sarà definitivamente sistemato durante
le prossime settimane. Una parte sarà occupata da un piccolo orto che
gli stessi ragazzi della scuola speciale potranno coltivare come
terapia, mentre al posto della vecchio edificio che ospitava la scuola
saranno sistemati dei giochi.
Abbiamo fatto notare ai responsabili che alcune stanze potrebbero essere
utilizzate con più razionalità soprattutto per ampliare lo spazio
destinato ai bambini più gravi. Selvyn ha accolto i nostri consigli e
sta già facendo preparare dei nuovi letti che saranno sistemati al primo
piano in uno degli attuali dormitori.
Progetti per il futuro: il primo passo è sicuramente il riconoscimento
governativo indispensabile per ottenere i finanziamenti pubblici.
Questo
è un traguardo attualmente prioritario e rappresenta un importante passo
verso l'autonomia finanziaria dell'istituto. Nel luogo in cui ancora
sorge l'ultimo degli edifici provvisori di Prema Vasam, Selvyn vorrebbe
costruire un nuovo edificio di due piani per ospitare le sale per la
fisioterapia, la terapia occupazionale e la scuola speciale. Abbiamo
espresso con chiarezza che Cotronix, in questo momento non può e non
intende sostenere questa iniziativa sia perché vuole impegnarsi in altri
progetti, che perché riteniamo che gli spazi attualmente disponibili, se
utilizzati in modo più razionale, possano essere sufficienti per tutte
le attività dell'Istituto.
I ragazzi:
Abbiamo trovato la solita atmosfera gioiosa ed allegra di sempre. I
ragazzi stanno tutti bene tranne qualcuno che accusa qualche malanno di
stagione.
Quest'anno abbiamo parlato a lungo con i ragazzi che vanno a
scuola e soprattutto con quelli che accusano qualche ritardo nella
preparazione. Ci siamo fatti segnalare due nominativi da premiare non
tanto per i risultati assoluti quanto per il miglioramento di rendimento
rispetto lo scorso anno.
I vincitori del piccolo premio (una mancia di
150,00 rupie che sono subito andati a consegnare ai loro responsabili!!)
sono stati Ambika e Prakash. I risultati della fisioterapia sono come
sempre molto evidenti e alcuni ragazzi migliorano (e crescono!!!) a
vista d'occhio. E' sempre un piacere giocare con loro, con noi hanno un
atteggiamento molto amichevole e confidenza e quindi diventa sempre più
difficile farli smettere.
Il personale:
Abbiamo sempre esaltato i ragazzi di Prema Vasam mentre i collaboratori
dell'istituto sono sempre rimasti nell'ombra. Per la prima volta vi
invitiamo a conoscere gli artefici di tanto successo.
|